Arrivate ben imballate , avvolte da una sottilissima retina per capelli , per proteggerli e non farli rovinare sia durante il viaggio che per riporre le ciocche dopo ogni utilizzo.
Il kit è composto da 7 ciocche da 50 cm , di diverse larghezze :
- 1 ciocca con 4 ferretti
- 2 ciocche con 3 ferretti
- 2 ciocche con 2 ferretti
- 2 ciocche con un solo ferretto
Sulla radice delle ciocche c'è un elastico visibile solo sul retro , dove sono attaccati i ferretti, questi ultimi sono ben fatti , saldi alle ciocche e facili da aprire / chiudere...semplicemente con due dita.
Le extension sono sintetiche , quindi maneggiare con cautela per non rovinarle , il colore è esattamente quello scelto , un bel castano , lucido, liscio...volendo ci si può passare la piastra per avere dei boccoli tenendo però il ferro su bassa temperatura.
- Applicazione :
Si parte dividendo i nostri capelli con un pettine o con le dita per tracciare una linea in orizzontale, partendo dalla tempia destra a quella sinistra, quindi prendere la sezione superiore dei capelli e fermala con un elastico o delle forcine.
Se si hanno dei capelli molto sottili, potete usare un pettine per cotonare leggermente la parte inferiore dei capelli, procedendo a piccole ciocche. In questo modo le extension terranno di più.
Allineare la parte superiore dell'extension alla linea orizzontale di divisione dei capelli, quindi chiudere delicatamente la clip facendola scattare.
Sciogliete e passate le dita tra i capelli come per scompigliarli leggermente, in modo da mescolare le extension ai capelli veri.
Goditevi il risultato!
È la prima volta che utilizzo le extension , ho portato da sempre dei capelli lunghissimi , finché qualche mese fa ho deciso di dare un taglio! ( più di 40 cm! )
Quando ho voglia di " tornare " con la mia vecchia lunghezza le uso , comodissime e non si staccano né si spostano , ;) le consiglio !
Il kit è composto da 7 ciocche da 50 cm , di diverse larghezze :
- 1 ciocca con 4 ferretti
- 2 ciocche con 3 ferretti
- 2 ciocche con 2 ferretti
- 2 ciocche con un solo ferretto
Sulla radice delle ciocche c'è un elastico visibile solo sul retro , dove sono attaccati i ferretti, questi ultimi sono ben fatti , saldi alle ciocche e facili da aprire / chiudere...semplicemente con due dita.
Le extension sono sintetiche , quindi maneggiare con cautela per non rovinarle , il colore è esattamente quello scelto , un bel castano , lucido, liscio...volendo ci si può passare la piastra per avere dei boccoli tenendo però il ferro su bassa temperatura.
- Applicazione :
Si parte dividendo i nostri capelli con un pettine o con le dita per tracciare una linea in orizzontale, partendo dalla tempia destra a quella sinistra, quindi prendere la sezione superiore dei capelli e fermala con un elastico o delle forcine.
Se si hanno dei capelli molto sottili, potete usare un pettine per cotonare leggermente la parte inferiore dei capelli, procedendo a piccole ciocche. In questo modo le extension terranno di più.
Allineare la parte superiore dell'extension alla linea orizzontale di divisione dei capelli, quindi chiudere delicatamente la clip facendola scattare.
Sciogliete e passate le dita tra i capelli come per scompigliarli leggermente, in modo da mescolare le extension ai capelli veri.
Goditevi il risultato!
È la prima volta che utilizzo le extension , ho portato da sempre dei capelli lunghissimi , finché qualche mese fa ho deciso di dare un taglio! ( più di 40 cm! )
Quando ho voglia di " tornare " con la mia vecchia lunghezza le uso , comodissime e non si staccano né si spostano , ;) le consiglio !
Nessun commento:
Posta un commento